top of page

ECO BONUS 110%

ECOBONUS E SISMABONUS DEL 100%

Prime notizie dall' Ecobonus 110%:
- Si può cedere alla banca o all'impresa che esegue l'intervento la detrazione del 110%, si può chiedere un finanziamento alla banca cedendo la detrazione del 110% il 10% in più rispetto al prestito servirà per pagare gli interessi


- Per utilizzare 110% bisogna comunque prevedere nel pacchetto di lavori uno di questi due interventi trainanti: a) il cappotto termico dell'edificio; b) la sostituzione della caldaia tradizionale con una caldaia a condensazione o pompa di calore. Questi due interventi hanno accesso al superbonus si trainano dentro al 110% altri cinque tipi di intervento: installazione di pannelli solari; impianti di accumulo di energia relativi agli impianti solari; il rifacimento delle facciate; l'installazione di di colonnine di ricarica per auto elettriche; e tutti gli interventi ammessi nel vecchio bonus.


- Tutti questi interventi vanno asseverati da un tecnico abilitato e devo permettere all'immobile di salire di 2 classi energetiche (se non possibile basta di una sola classe) e devono rispondere ai requisti e condizioni incluse nel decreto o rinviati a decreti attuativi successivi
- Restano invariati i bonus del 50% e 65%


- Il sismabonus da solo da accesso allo sconto del 110%


- Per le singole abitazioni unifamiliari la spesa massima ammissibile per il capotto è 60.000,00 € e di 30.000,00 € per la caldaia. Mentre per i condomini la spesa massima ammissibile va moltiplicata per il numero di unità immobiliari che compongono il condominio.

Ricapitolando senza cappotto o caldaia nuova, neanche questi interventi vanno al 110% ma restano al loro sconto tradizionale.

Lo studio Ciuffreda geom. Andrea Antonio è a vostra disposizione per valutare come usufruire al massimo delle detrazioni fiscali previste. - chiamaci o vieni in studio per capire come usufruire di questi incentivi.

Bianco e Giallo Intervento di Emergenza
SUPERBONUS 110%.jpg
bottom of page